Spettrometria ICP-OES / ICP-MS

SPETTROFOTOMETRIA ICP-OES / ICP-MS

ERRECI È LIETA DI ANNUNCIARE LA POSSIBILITÀ DI PROPORRE SUL MERCATO I PRODOTTI DELLA CISRI NCS, AZIENDA SPECIALIZZATA IN STRUMENTAZIONE ICP-OES / ICP-MS / XRF.

NCS TESTING TECHNOLOGY Germany è la sede Tedesca di CISRI NCS Testing Technology. Alla recente fiera Analytica 2024 sono stati presentati i nuovi modelli di spettrometria per l’analisi dei metalli, in particolare Plasma 3000 (ICP-OES), PlasmaMS 300 (ICP-MS) e CNX-808 (X-Ray Fluorecence).

LA GAMMA DI PRODOTTI INCLUDE

SPETTROMETRO ICP-OES Plasma 3000

Spettrometro ICP-OES Simultaneo Dual-View

  • Ottica Dual-View Assiale e Radiale; per analizzare campioni contenenti metalli in tracce o ad alte concentrazioni
  • Generatore RF allo stato solido efficiente, stabile, di piccole dimensioni veloce nella rotazione, in grado di adattarsi all’analisi di campioni con matrice complessa o ad alto contenuto di solvente organico
  • Torcia; Il design verticale permette una migliore robustezza e durata, richiede ridotte procedure di pulizia e garantisce una durata maggiore, il design della torcia è studiato per una semplice e rapida installazione e sostituzione
  • Introduzione del campione; Lo strumento è dotato di una serie di sistemi di campionamento ottimizzati, che possono essere utilizzati per testare solventi organici, campioni ad alta salinità, matrici complesse o campioni contenenti acido fluoridrico ecc.
  • Detector; Il rilevatore CCD retroilluminato di grandi dimensioni garantisce sensibilità in tutto il range spettrale, con una migliore efficienza quantica in UV rispetto ai concorrenti, funzione anti-blooming. Controllo della temperatura a Peltier “triple-stage” a -40°C

La tecnologia ICP-MS è diventata uno degli approcci analitici più efficaci per l'analisi di tracce e ultra-tracce, grazie agli eccezionali limiti di rilevamento, le ridotte interferenze, l’alta precisione e velocità delle analisi, la determinazione simultanea di più elementi e altre eccezionali capacità di analisi.

Lo strumento è stato sviluppato in collaborazione con CNEAC (Centro nazionale di ricerca per l'analisi e la misurazione ambientale), NRCG (Centro nazionale di ricerca per la geoanalisi), BGRIMM (Istituto generale di ricerca mineraria e metallurgica di Pechino), CISRI (Istituto centrale di ricerca sul ferro e sull'acciaio; Central Iron & Steel Research Institute), BCPRC (Centro di Pechino per l'analisi fisica e chimica). NCS ha sviluppato metodi di analisi e test sui metalli per diverse aree applicative tra cui ambientale, analisi di terre rare, elementi rari in geologia e risorse minerarie, analisi di metalli preziosi, tossici, speciazione e valenza di metalli velenosi e nocivi nei prodotti alimentari.


  • Quadrupolo con campo di misura 2-255 amu; risoluzione < 0,8 amu
  • Sistema Vuoto; La pompa turbo-molecolare ad alte prestazioni e la pompa meccanica esterna possono realizzare rapidamente il vuoto e garantire la sensibilità del segnale
  • Generatore Plasma RF 27,12 MHz; RF allo stato solido efficiente e stabile
  • Introduzione del campione; Accoppiamento con accessori esterni come laser-ablation e cromatografia liquida, opzione per resistenza agli acidi (resistenza HF)
  • Cella di collisione; opera tramite un mass flow controller ad alte prestazioni, “helium collision model” rapido ed efficiente

SPETTROMETRO ICP-MS PlasmaMS 300

Spettrometro ICP-MS a Quadrupolo

Sequential Wavelength Dispersive X-Ray CNX-808

Spettrometro a Fluorescenza

Tecnologia analitica tra le più importanti, fondamentale per determinare un'ampia gamma di elementi (B-U), in un ampio intervallo dinamico (ppm-100%), garantisce ottimi limiti di rilevamento, elevata accuratezza, alta velocità, automazione, test non distruttivi, semplice preparazione del campione, determinazione simultanea di più elementi e molti altri vantaggi, la tecnologia XRF completa la proposta (insieme ad ICP-OES e ICP-MS) per le analisi multielemento sui metalli.


  • Sorgente raggi X ad alta stabilità e precisione; 4kW per assicurare elevata sensibilità e velocità di analisi
  • Ottica; Il breve percorso ottico è utile per ottenere il massimo dei conteggi, la configurazione prevede fino a 10 gruppi di filtri, 10 gruppi di diaframmi, 4 gruppi di collimatori primari e 10 gruppi di cristalli dispersivi.
  • Goniometro; Alta precisione Θ/2θ guidati separatamente ed indipendenti
  • Applicazioni in diversi ambiti; Geologia, materiali da costruzione (cemento, vernici, ecc.), scienza dei materiali, nuovi materiali, tecnologie ambientali (terreni, impianti, sedimenti, ecc.)

Contattateci per maggiori informazioni

CHIAMA ORA
Share by: